10/19/2017

Come me lo cavo-jack

Oggi vediamo com'è fatto un cavo-jack mono, ovvero il formato standard di collegamento di strumenti musicali elettrici e amplificatori. Ecco una sezione schematica di un cavo.


Ora procediamo con la sostituzione di un jack difettoso.
Prepariamo gli attrezzi che ci servono per questo lavoro:
1)forbici da elettricista, 2)stagnatore,
3)stagno e 4)robottino porta-pezzi.



Per prima cosa bisogna eliminare la porzione finale del cavo che di solito è danneggiata e ossidata, ovvero intaccata da una specie di ruggine.  




Poi bisogna accuratamente "spellare" gli elementi metallici del cavo e prepararli per essere "stagnati" ovvero imbevuti di stagno fuso nelle loro estremità in modo da fondersi sul connettore.



Adesso si stagna... e lo fa il papà!!!


Fatta questa preparazione del lavoro (ovvero goccina di stagno su ciascun elemento del cavo e goccina di stagno sul connettore nei punti in cui verranno fusi sopra i vari elementi) il lavoro vero e proprio è veramente rapido.


Infine, fatta attenzione a mantenere la corretta sequenza di montaggio senza dimenticare qualche pezzo intermedio (può succedere), possiamo montare il cavo!




Ecco fatto. Adesso lo proviamo!!!




Funziona! Missione compiuta.

No comments:

Post a Comment