12/07/2015

Contare sulle dita fino a 400

In questi giorni, giocando con Atomo con la sua collezione di tappi di bottiglia, ho iniziato ad aprire gli occhi su di una consapevolezza che avevo già superficialmente acquisito in passato, però mi era sempre mancato lo slancio per realizzare come utilizzare questa consapevolezza in modo completo.
Ma oggi ce l'ho fatta!
Sì, ci sono arrivato da solo giocando con Atomo e ne abbiamo fatto subito tesoro per i nostri momenti di pratica algebrica.

Mi riferisco alla tecnica su come contare sulle dita fino a 400...


Passiamo alle spiegazioni, un po' per volta.

La consapevolezza a cui faccio riferimento è la conoscenza del sistema numerico dei Maya, costruito su base 20: non solo dieci simboli per contare dunque ma venti, fatti di lineette e puntini. Eccone la lista:


Il sistema è assolutamente fenomenale se si utilizzano le dita, segnando ogni simbolo sulla piega delle falangi. Ma ecco la mia realizzazione di oggi: utilizzando tutte e due le mani come due cifre in base 20, il valore complessivo raggiunge quindi la seconda potenza di 20! Guardate:

Capito come funziona? Ecco un po' di esempi.
La tabellina del 5
 5      10

 15     20

 25     30

 35     40

 45     50

No comments:

Post a Comment